Ho rilasciato parecchie interviste ed ognuna a modo suo ha un'importanza fondamentale per comprendere appieno il significato dell EP e soprattutto di tutto il mio percorso artistico raggiunto fino ad ora.
A Radio City Trieste sono stato invitato ad una diretta di due ore. Due ore appassionanti e molto interessanti nelle quali ho chiacchierato di significati molto importanti come ad esempio "l'ecologia mentale" e "l'importanza dell'arte con la A maisucola".
Nell'intervista a MEI mi hanno chiesto del blog che dirigo: Arte del Sensibile(il primo giornale ipersensibile), abbiamo parlato della "società comoda", della "rinascita" e ovviamente dell'EP.
Ad Oltre le Colonne si è parlato di Istinto, autenticità e caos; tre componenti indispensabili per la riuscita di un certo tipo di creazione.
A Torino Oggi invece si passa per la natura, il sogno, l'inconscio: ingredienti figli dei tre precedenti appena citati ma più specificatamente si manifestano nello sviluppo ed "utilizzo" all'interno del progetto musicale The Riva.
Su Bravo Online invece le loro domande mi hanno portato a spiegare come questo progetto musicale sia un'amalgama speciale di parole e note alla "deriva" profondamente connesse tra di loro.
Il dialogo con Indie Italia Magazine si è concentrato invece sull'importanza dell'autoproduzione(caratteristica insita in tutti i miei progetti artistici).
Mescalina invece ha notato il primo singolo "Anthropogus" e ha voluto saperne di più. Ne è uscita un'intervista dove si parla del suo atto iper autentico e iper istintivo.
Ancora Indie Italia Magazine ancora Anthropogus. In questa intervista siamo inevitabilmente finiti a parlare di relazioni e di quanto siano importanti anche quelle che, nonostante molti anni, non sono andate a buon fine.
In RockOn invece ripercorrerete un piccolo cenno del mio passato.
The Riva ©
Created by Davide Ravo